Sabato 28 settembre alle ore 17.00 un incontro pubblico di rilievo si terrà a Venezia, all’Università di Ca’ Foscari, Aula Barbarigo, Corte Loredan 1760, a due passi dalla Chiesa dell’Angelo Raffaele.Nell’occasione sarà presentato il libro di Lucia Capuzzi e Stefania Falasca “FRONTIERA AMAZZONIA. Viaggio nel cuore della terra ferita”. Oltre all’autrice, Lucia Capuzzi, giornalista di
SABATO 21 A MESTRE SI CELEBRA IL TEMPO DEL CREATO
Dal 1° settembre al 4 ottobre, ogni anno, i cristiani si uniscono in preghiera, azioni e mobilitazioni per prendersi cura della casa comune, riscoprendo che “il rispetto e la protezione del creato sono una dimensione della nostra fede, un contenuto della nostra vita nella Chiesa e come Chiesa. La stessa vita della Chiesa è una
FESTA DEL CREATO 2019
Anche quest’anno, domenica 29 Settembre si terrà la Festa del Creato, giunta alla sua XVI edizione. L’abbiamo pensata come un momento bello di condivisione immersi nello scenario naturale dell’isola di San Francesco del Deserto. A ottobre 2019 si svolgerà il Sinodo sull’Amazzonia, un evento che coinvolge la Chiesa tutta. Questo appuntamento ci riguarda perché come
L’11 maggio inMarcia per la Pace
L’11 maggio si svolgerà a Mestre l’iniziativa “inMARCIA per la PACE 2019 – Fabbriche di Pace”. La manifestazione, giunta alla sua terza edizione, è organizzata da una rete di circa 30 associazioni.Si inizia alle 16:30 all’Auditorium M9 con la Tavola rotonda su “Economia del disarmo; riconversione dalle produzioni belliche in produzioni civili”.Tutte le informazioni nella
Settimana Santa
Venerdì 12 aprile Inter-rompere, è “lo spazio tutto per noi” che nella fatica delle nostre giornate riserviamo alla riflessione, alla consapevolezza, alla preghiera. La preghiera è lo spazio che giornalmente ci doniamo per nutrire la nostra interiorità. Si può accendere un ceroSilenzio InvocazioneSignore Gesù:donaci occhi per vedere le meraviglie di Dio,il grande racconto della creazione scritto nelle onde dei mari e nelle
V Settimana di Quaresima
Venerdì 5 aprile Inter-rompere, è “lo spazio tutto per noi”che nella fatica delle nostre giornate riserviamoalla riflessione, alla consapevolezza, alla preghiera.La preghiera è lo spazio che giornalmente ci doniamo per nutrire la nostra interiorità. Si può accendere un ceroSilenzio Invochiamo lo Spirito SantoSpirito di fuoco,scendi sulla Chiesa,brucia e disperdi le sue iniquitàe il peccato di divisione.Rinnovalanella comunione
COSA STA SUCCEDENDO ALLA NOSTRA CASA COMUNE?
Ormai è all’ordine del giorno l’evidenza di come siano in atto dei cambiamenti climatici. Sono molte le domande che ci vengono poste in tal senso: dai giovani con Greta, dalla Laudato si’ di Papa Francesco, dall’agenda 2030 dell’ONU, dai molteplici appelli degli scienziati. Anche il clima stesso, con i fenomeni manifestatisi a poca distanza da
IV Settimana di Quaresima
Venerdì 29 marzo Inter-rompere, è “lo spazio tutto per noi”che nella fatica delle nostre giornate riserviamoalla riflessione, alla consapevolezza, alla preghiera. La preghiera è lo spazio che giornalmente ci doniamo per nutrire la nostra interiorità. Si può accendere un ceroSilenzio VIENI SPIRITO SANTOVieni santo SpiritoSoffia con tutta la tua potenza e rompi gli ormeggi della tua
III settimana di Quaresima
Venerdì 22 marzo Inter-rompere, è “lo spazio tutto per noi”che nella fatica delle nostre giornate riserviamoalla riflessione, alla consapevolezza, alla preghiera. La preghiera è lo spazio che giornalmente ci doniamo per nutrire la nostra interiorità. Si può accendere un cero Silenzio Invocazione Vieni, Spirito di Dio, Madre di tenerezzaraccontaci la storia di Dio. Vieni, Spirito
II Settimana di Quaresima
Venerdì 15 marzo – Sciopero globale per il clima Inter-rompere, è “lo spazio tutto per noi” che nella fatica delle nostre giornate riserviamo alla riflessione, alla consapevolezza, alla preghiera. La preghiera è lo spazio che giornalmente ci doniamo per nutrire la nostra interiorità. Si può accendere un cero Silenzio InvocazioneSignore Gesù: donaci occhi per vedere le