Gazzera, parrocchia Santa Maria Ausiliatrice | 24 settembre ore 14:30-18:00 Facendo seguito a molte richieste pervenuteci abbiamo esteso la possibilità di iscriversi fino a venerdì 22 settembre. Per iscriverti compila il modulo ; abbiamo organizzato anche un’attività per bambini e bambine (indicativamente 6-10 anni). Gli animatori dei Tavoli di lavoro “Cominciamo da noi” ti aspettano!
Festa del Creato 2023 | Gazzera, 24 settembre
“CHE GIUSTIZIA E PACE SCORRANO“ Parrocchia Santa Maria Ausiliatrice, 24 settembre ore 14.30 All’interno del Tempo del Creato il gruppo per la Pastorale degli Stili di Vita di Venezia organizza la XX Festa del Creato presso la parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice a Mestre. La giornata si svolgerà secondo il seguente programma: 14:30 Accoglienza e
Festa del Creato 2023
Che Giustizia e Pace scorrano è il tema scelto quest’anno per vivere il Tempo del Creato, un tempo in cui i cristiani di tutto il mondo condividono la chiamata a prendersi cura del creato, riconoscendosi parte di tutto ciò che Dio ha plasmato. Siamo tutti invitati a unirci al fiume della giustizia e della pace
Passi verso la Pasqua
Iniziamo un percorso quaresimale in cui ti proponiamo alcune riflessioni attraverso alcuni brevi video che saranno disponibili ogni venerdì. I temi dei video “rileggono” alcune parole chiave per vivere il nostro tempo.Buon cammino! 6° Venerdì di Quaresima: Alberto Maggi, frate dell’Ordine dei Servi di Maria e biblista, sviluppa il tema della Sacralità. Guarda il video.https://www.youtube.com/watch?v=BE9_64xP__I
La Lettera
Nell’ambito di un’iniziativa comune con altre realtà del territorio vogliamo presentare anche a Quarto d’Altino il docufilm THE LETTER, un’importante opera a diffusione mondiale. THE LETTER-LA LETTERA è la Laudato Si’, l’enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune. Pur essendo un documento cattolico, è rivolta a “ogni persona che abita questo pianeta,”
Gli interventi alla Festa del Creato 2022
Per chi non avesse potuto partecipare alla Festa del Creato 2022, o se volete riascoltare gli interventi dei relatori, proponiamo i link delle registrazioni dell’intervento della pastora Lidia Maggi e del prof. Roberto Mancini diviso in tre parti : Il prossimo video il resoconto dell’intera Festa del Creato: La foto in evidenza dell’articolo è il
Tempo del Creato 2022
L’ASCOLTO DEL CREATO PER AFFRONTARE LE CRISI Il simbolo scelto, il roveto ardente, rimanda al fuoco di tanti incendi innaturali ma anche al fuoco, luce dello Spirito Santo, che ci ricorda di toglierci i “sandali” dei nostri stili di vita insostenibili e ci aiuta a contemplare il creato. Dal 1 settembre al 4 ottobre ci
Festa del Creato 25 Settembre 2021
Parrocchia San Pio X Marghera9:00 – 13:00 La città che speriamo: lavoro, ambiente, futuro #tuttoèconnesso Per informazioni ed iscrizione telefonare o scrivere al 3280442380. In accordo con la legislazione relativa alla pandemia COVID 19 i posti saranno limitati e sarà obbligatorio i Green Pass. Il tema della Festa del Creato 2021 è mutuato da quello
Guardate i gigli
Una riflessione per la celebrazione della creazione nella parrocchia di Altino Dal Vangelo secondo Luca, Guardate i gigli, come crescono L’anno scorso ebbi il privilegio di attraversare la laguna dall’isola di San Francesco del Deserto fino a questa parrocchia di Altino insieme a voi. Fu un’esperienza per me indimenticabile: le ampie distese della laguna con
Andare verso il nuovo
Abbiamo voglia di rivederci, di condividere tempo e sguardi! E con questo desiderio vorremmo riprendere a camminare insieme, consapevoli che viviamo un tempo difficile per diversi aspetti e che ci impegna, tra l’altro, a proteggerci reciprocamente. Domenica 11 ottobre, dalle 14:30, vivremo un pomeriggio insieme. Da Altino partiremo per una camminata ecologica per il creato