Un invito a vivere il Tempo del Creato
Anche quest’anno, dal 1° settembre al 4 ottobre, celebriamo il Tempo del Creato, un’occasione preziosa per rinnovare il nostro sguardo sul mondo, riscoprendo la bellezza e la fragilità della casa comune che Dio ci ha affidato.
Quest’anno siamo invitati a essere semi di pace e speranza, capaci di generare cambiamento attraverso piccoli gesti quotidiani, scelte responsabili e momenti condivisi di preghiera e azione che ci consentano di superare le divisioni, accettare le differenze per rendere più accogliente la nostra casa comune.
Vi invitiamo a partecipare agli appuntamenti previsti durante il Tempo del Creato e in particolare, vi aspettiamo con gioia alla FESTA DEL CREATO sabato 4 ottobre ore 10:00 presso la parrocchia della SS. Trinità a Mestre.
TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL TEMPO DEL CREATO
Sabato 27 settembre ore 8.30
Camminata meditata da San Gaetano al santuario della Madonna dell’Angelo, Caorle
Meditazione di Cristina Santinon
Programma e info su https://www.monasteromarango.it/camminata-meditata
Venerdì 3 ottobre ore 20.45
Docufilm Mar de Molada di Marco Segato
Quarto d’Altino, Sala parrocchiale San Marco, Piazza S. Michele, 50
ingresso libero con contributo responsabile
Sabato 4 ottobre ore 10:00
Festa del Creato
Mattina: Intelligenza artificiale e le sfide della sostenibilità, delle relazioni e della pace, con Andrea Marin, professore di Informatica Ca’ Foscari Venezia, Marco Morosini professore di Politica ambientale Politecnico Federale di Zurigo, Nicoletta Dentico giornalista esperta di cooperazione internazionale e diritti umani.
Presentazione del Concorso Ecologika a cura di Gabriella Chiellino
Pranzo in comunità
Pomeriggio: Visita guidata al giardino della vita e alla mostra sulla creazione con don Fabio Longoni
Il Giardino della Pace, meditazione ecumenica in gruppi guidati su Isaia 32, 14-18
Breve preghiera e conclusione
Iscrizione raccomandata: https://forms.gle/FWuQUXr4egGFzX2u7
Venerdì 10 ottobre ore 20.45
Docufilm In cammino per l’acqua di Marco Pavan
Quarto d’Altino, Sala parrocchiale San Marco, Piazza S. Michele 50
ingresso libero con contributo responsabile
APPUNTAMENTI ECUMENICI PROMOSSI CON IL CLCCV
Mercoledì 17 settembre ore 18.45
Preghiera per la pace
predicazione di Simone Morandini, vicepreside ISE
Chiesa delle carmelitane
Venezia, Cannaregio 3145
Preghiera mensile per la pace ogni terzo mercoledì del mese
Sabato 27 settembre ore 17.00
Vespro ecumenico
chiesa Copta Ortodossa,
Campalto via Porto di Cavergnago 38
Martedì 7 ottobre ore 17.30
Una lettura ecumenica del Cantico delle creature
interventi del pastore luterano Johannes Ruschke e di fr. Lorenzo Raniero, preside ISE
Venezia, Istituto San Bernardino, Castello 2786 Venezia
0 Commenti